Castel Brando, dove rivivere 2000 anni di storia e benessere (2)

Castel Brando, un elegante hotel stellato con una Spa e due ristoranti dove ritrovare sapori perduti

 

CASTELBRANDO - Il Sansovino

Castel Brando non è solo un hotel a quattro stelle, con un percorso museale e archeologico, un’attrezzata Spa e una location prestigiosa per organizzare eventi, ma è anche sede due ristoranti frequentabili anche da clienti esterni alla struttura alberghiera.
Il Sansovino, in elegante stile veneziano e decorato con affreschi e stucchi, è riservato esclusivamente per i banchetti o gruppi privati, ma è qui viene anche servita la colazione per gli ospiti dell’hotel.
La Fucina invece è ristorante e pizzeria più informale e moderno.
Alla guida della brigata di cucina di entrambi i locali, coadiuvato dal maître Maurizio Donà, c’è il giovane chef Luca Miceli.


La sua cucina è raffinata e omaggia il territorio in cui si trova, riproponendo piatti tipici della zona come il  Radici e fasioi, una crema di fagioli borlotti condita con pancetta croccante su un letto di pregiato radicchio di Treviso. Un piatto semplice della tradizione contadina reso attuale e gourmet. Non mancano i taglieri con i salumi e i formaggi locali e raffinati piatti a base di pesce.
A fine pasto il principe dei dolci è quello più famoso al mondo, il Tiramisù 33.

Forse molti non sanno che è stato così chiamato per ricordare il 1933, anno in cui il conte Brandolini, allora ancora proprietario del Castello, depositò il marchio del Mascherpone Valmarino, prodotto nella locale latteria.Il mascarpone è l’ingrediente principale del Tiramisù che qui viene servito in diverse versioni.

 

CASTERLBRANDO - Tiramisù 33
Castel Brando firma anche tre prodotti legati al territorio che si possono acquistare nello shop situato all’interno della caratteristica funicolare che porta all’hotel.

CASTERLBRANDO - I distillati
Siano sulle colline del Prosecco, patrimonio Unesco, dove l’uva Glera dà il meglio di sé. Il loro Conegliano Valdobbiadene Prosecco superiore DOCG nelle due versioni Brut Cuvèe ed Extra Dry viene prodotto con le uve dei vigneti che ornano le colline nei dintorni di Cison Valmarino.
L’Amaro, che si ottiene da sapiente blend di oltre quaranta erbe, alcune delle quali nascono nell’orto botanico del Castello, è particolarmente gradevole a fine pasto.
Infine c’è il Gin, distillato di bacche di ginepro raccolte nel bosco a nord del castello e miscelato con le foglie di vite rossa e altre nove aromatiche.
Entrambi i distillati sono realizzati a marchio dalla famosa distilleria Castagner.

Condividi su:

Sezione:
Panoramica privacy

Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati:Rock and Food
Indirizzo email del titolare: info@rockandfood.it

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da questa applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile. L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati inviando una mail a info@rockandfood.it.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.