Festival del Tortellino 12esima edizione a Bologna

Domenica 6 ottobre il Festival del Tortellino 2024 animerà le sale di Palazzo Re Enzo nel cuore della città

Come di consueto la manifestazione si svolgerà nel pieno centro della città, saranno venti gli chef protagonisti che interpreteranno la pietanza iconica della gastronomia bolognese. Ci sarà dunque modo di sperimentare le varie versioni, da quella tradizionale, in brodo di gallina o cappone, oppure oppure secondo la propria creatività legata al mare o alla montagna.
Unico comune denominatore, da rispettare per la realizzazione del tortellino, è che la sfoglia sia tirata al mattarello, che la forma sia quella classica e gli ingredienti provengano da allevatori selezionati.

Festival del Tortellino 12esima edizione a Bologna
La manifestazione, come consuetudine, sarà anche espressione del territorio con l’abbinamento dei vini a cura del Consorzio Vini Colli Bolognesi con la presenza delle 19 cantine associate e un centinaio delle loro etichette.
Ci sarà la possibilità di assaggiare anche il panino con la Mortadella Felsineo Selezione tOur-tlen.
Per il secondo anno consecutivo, durante il Festival del Tortellino, si svolgerà anche il Palio del Parmigiano Reggiano di San Petronio, concorso che vuole premiare il miglior caseificio del territorio.
Saranno proposti gli assaggi del Parmigiano Reggiano di 24 mesi dei 9 caseifici produttori della provincia di Bologna. I partecipanti alla manifestazione potranno decretare il vincitore, oltre all’assegnazione di un premio speciale da parte dei ristoratori dell’Associazione Tour-tlen.

Festival del Tortellino 12esima edizione
Anche questa edizione del festival sarà dedicata a Giacomo Garavelli, creativo maître bolognese che nel 2012 è stato l’deatore della giornata dedicata al tortellino. In suo ricordo ci sarà un banchetto dove acquistare oggetti ‘tortellinati’, come magliette e gadget vari, ed il ricavato della vendita dei quali verrà devoluto alla Fondazione Hospice MT. Chiantore Seràgnoli.
Immancabile un “dolce” finale proposto quattro squadre di pasticceri: Spinelli Gabriele e Pallotti Marco, Elmi Francesco e Vogli Valentina, Sarti Roberto e Tedeschi Andrea, Balboni Marco e Di Benedetto Roberto.
Si può partecipare al Festival del Tortellino con l’acquisto di un coupon a 5,50 euro valido per un assaggio a scelta tra tortellini, un panino con la mortadella, un dolce oppure un calice di vino e verrà inoltre proposto un carnet di 5 assaggi a 25,00 euro.

Ecco gli chef presenti:
Yuri Ansaloni -NOI – Mercato delle Erbe Bologna
Tomasz Platt – Ristorante Emi Calderara di Reno (BO)
Giacomo Ragonesi – Tortellini in crema di Parmigiano Reggiano
Cynthia Ravanelli – Tortellini vegetariani pane, Parmigiano Reggiano cipolla e saba
Massimiliano Mascia – Tortellini fritti
Demis Aleotti – La Salsamenteria Bologna
Cynthia Ravanelli e Dario Stagni – Darcy Bologna
Massimiliano Mascia – Ristorante San Domenico Imola (BO)
Demis Aleotti – Bottega Aleotti Crevalcore (BO)
Lucia Antonelli
Pasquale Troiano – Cantina Bentivoglio Bologna
Alberto Guidetti – Ristorante La Luna Rossa Palata Pepoli (BO)
Carlo Alberto Borsarini – Ristorante La Lumira Castelfranco Emilia (MO)
Francesco Carboni – Ristorante Acqua Pazza Bologna
Fabio Berti – Trattoria Bertozzi Bologna
Dario Picchiotti – Da Sacerno Bologna
Francesco Tonelli – Casa Merlò Bologna
Vincenzo Tatoli – Ristorante A Balus Bologna
Luca Fava – Agriturismo Mastrosasso Savigno (BO)
Ivan Poletti – Polpette e Crescentine Bologna
Federico Pettazzoni – Comfort Home RestaurantStiatico (BO)
Stefano Aldreghetti – Barkalà Marghera (Ve)

Ristorante ospite: Osteria del Pignotto Zola Predosa (BO)

Pasticcieri:
Gabriele Spinelli e Pallotti Marco
Elmi Francesco e Vogli Valentina
Sarti Roberto e Tedeschi Andrea
Balboni Marco e Di Benedetto Roberto

Per informazioni: info.tourtlen@gmail.com     www.tour-tlen.it

Condividi su:

Sezione:
Panoramica privacy

Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.
Titolare del trattamento dei dati:Rock and Food
Indirizzo email del titolare: info@rockandfood.it

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da questa applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile. L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati inviando una mail a info@rockandfood.it.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.